Fiera Fa’la cosa giusta! Trento

20 | 21 | 22 ottobre 2023

Agricoltori biologici, botteghe del commercio equo, associazioni, cooperative sociali
e aziende. Incontri, approfondimenti e laboratori. Il tutto unito da un unico filo in cui si intrecciano passione, amore, rispetto per l’ambiente e le persone.
Questo e molto altro alla Fiera che da 18 anni ormai riempie di colori e profumi
i padiglioni di Trento Expo nell’ultimo fine settimana di ottobre, o lì intorno…

Sorella dell’omonima fiera nazionale di Milano, Fa’ la cosa giusta! Trento è una preziosa occasione per incontrare e conoscere da vicino aziende, progetti e buone prassi amministrative che sul territorio locale, ma non solo, stanno costruendo un’economia più attenta alle persone e all’ambiente.

200+

espositori da tutta Italia

7000

mq di mostra mercato

18

edizioni precedenti

Orari

Venerdì 20 ottobre 14.30 – 18.30
Sabato 21 ottobre 9.00 – 19.00
Dom 22 ottobre 9.00 – 19.00

Biglietti e costi

0-4 anni: gratis
4/18 anni: € 2,00
Adulti: € 5,00

acquista on line!

Vi aspettiamo alla fiera a Trento expo in Via Briamasco 2

Scuole in Fiera

Stiamo cercando di capire se riusciamo a tornare ad aspettare, insegnanti, studenti, classi, associazioni legate ai temi della sostenibilità ambientale ma non solo, per scoprire cosa si può fare, cosa è stato fatto, conoscere progetti e attività da proporre nelle vostre classi, ai vostri studenti, agli operatori. Leggi di più su cosa fatto gli anni scorsi…

Per i più piccoli

Mamme e papà in attesa e famiglie con bimbi, anche piccoli, potranno partecipare alla Fiera trovando uno spazio per la gestione delle necessità dei bimbi più piccoli e, noi forniremo delle proposte che permettano ai ragazzi più grandi di vivere la Fiera con esperienze legate alla loro capacità di fare e comprendere anche temi importanti come quello del consumo critico. Non sappiamo ancora come faremo quest’anno, ma puoi leggere cosa abbiamo fatto gli anni scorsi…

Gli organizzatori

Trentino Arcobaleno è una associazione di promozione sociale costituita da persone provenienti da varie espressioni dell’associazionismo trentino e dai gruppi d’acquisto solidale. Trentino Arcobaleno lavora a partire dalla convinzione che costruire una nuova economia, più legata al proprio territorio e attenta all’ambiente e ai lavoratori, non vuol dire inventare qualcosa di nuovo, ma mettere in relazione quanto già esiste, per farlo crescere e permettergli di contaminare un po’ alla volta anche il resto dell’economia. Così il lavoro di Trentino Arcobaleno è diretto verso la costruzione di un Distretto di Economia Solidale, uno spazio economico dove le diverse realtà si sostengono a vicenda creando insieme spazi di mercato finalizzato al benessere di tutti.

Organizzatore

Partner

Main Sponsor

Media Partner

Hai bisogno di informazioni?