Scuole

In Fiera

Quest’anno per i ben noti motivi legati al COVID19, non abbiamo organizzato le attività in tema di sostenibilità con le scuole, se siete una classe interessata a questi temi, se siete studenti curiosi, se siete insegnanti alla ricerca di approfondimenti non esitate a contattarci!

Fiera Fa’ la Cosa Giusta! Trento 2019

Vi aspettiamo, insegnanti, studenti, classi, associazioni legate ai temi della sostenibilità ambientale ma non solo, per scoprire cosa si può fare, cosa è stato fatto, conoscere progetti e attività da proporre nelle vostre classi, ai vostri studenti, agli operatori. I lavori in tema di sostenibilità realizzati nel corso dell’anno scolastico 2018-2019 verranno proposti in mostra ai visitatori della Fiera. Saranno collocati nello spazio scuole, al piano seminterrato, quello da cui si accede alla fiera. Molti, approfonditi e originali i contributi arrivati: la fantasia dei giovani protagonisti delle opere in mostra ci ha stupiti. Ci saranno i cartelloni ma non solo: i lavori realizzati stanno in passo con tempi e tecnologia. Troverete infatti video, power point, giochi partecipativi e installazioni artistiche. Abbiamo riconosciuto in tutti questi lavori la passione degli insegnanti e delle diverse realtà che hanno seguito studenti, classi ed istituti nei percorsi di approfondimento, scoperta, protagonismo sui temi di sostenibilità. Grazie quindi, a quanti hanno lavorato a questi percorsi: sappiamo che sono molti di più di quelli che noi abbiamo incrociato in questa prima, sommaria mappatura.

Protagonisti di questo lavoro, in collaborazione con lo staff della Fiera,
sono stati Paulo Lima e Giulia Depaoli dell’Associazione Viracao&Jungada
Informazioni: www.viracaoejangada.orginfo@viracaoejangada.org – tel. 0461/1487439 – 348 1936 763

Durante i giorni della Fiera saranno presentate due importanti iniziative:

Nei piedi dell’altro

24.09.2019
17:30
Associazione Viracao&Jungada

Si tratta di un muro “parlante” sui cambiamenti climatici e le migrazioni umane creato da un gruppo di circa 20 giovani trentini in collaborazione con varie realtà del territorio. Realizzato con scatole da scarpe e scatoloni, l’installazione artistica si inserisce nell’ambito del progetto “Giovani: nuovi narratori e attori della cooperazione allo sviluppo”, un’iniziativa nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo e coordinata, in Trentino, dal Centro per la Cooperazione Internazionale e l’Associazione Viraçao&Jangada. L’inaugurazione di questa iniziativa avverrà il venerdì ore 17.30 con la performance teatrale di un gruppo di 10 studenti delle scuole superiori trentine che partecipano al progetto “Visto Climatico”. Loro rappresenteranno il Trentino e l’Italia alla Conferenza ONU sul Clima di Santiago a novembre 2019.

Teachers for future

24.09.2019
15:00-17:30
Stand scuole al piano interrato

Primo incontro per provare a costituire il gruppo dei “Teachers for future trentino” che avrà lo scopo di affiancare gli studenti dei “Fridays for future

Organizzatore

Partner

Main Sponsor

Media Partner

Hai bisogno di informazioni?